Come recuperare tutti i titoli dei post di uno specifico tipo di contenuto?
Vorrei utilizzare i titoli all'interno di un elemento select in un form che sto mostrando lato client. Qual è il modo migliore per farlo?

Potresti - e secondo me dovresti - utilizzare le funzioni API per ottenere i dati.
// query per il tuo post type
$post_type_query = new WP_Query(
array (
'post_type' => 'your-post-type',
'posts_per_page' => -1
)
);
// abbiamo bisogno dell'array dei post
$posts_array = $post_type_query->posts;
// crea una lista con le informazioni necessarie
// la chiave equivale all'ID, il valore è il post_title
$post_title_array = wp_list_pluck( $posts_array, 'post_title', 'ID' );

+1 per avermi fatto scoprire il pluck! Come ho fatto a non vederlo prima??

Attenzione, questo sovraccaricherà facilmente i siti con molti articoli. Eseguire WP_Query con 'posts_per_page' => -1
senza filtri sufficientemente restrittivi è un modo semplice per far crashare un sito o esaurire le risorse del server.

Non hai torto @sbnc.eu ma la domanda era come ottenere tutti i titoli.

Esatto, e quello che sto dicendo è che questo metodo è valido solo per siti piccoli. Se ci sono molti articoli, una query personalizzata è obbligatoria. La differenza in termini di prestazioni e consumo di memoria può essere troppo grande per essere ignorata.

Query per ottenere tutti i titoli dei post di un tipo specifico
// Funzione che restituisce i titoli dei post di un tipo specifico come elemento select di un form
// restituisce null se non trova risultati
function output_projects_list() {
global $wpdb;
$custom_post_type = 'page'; // definisci qui lo slug del tuo custom post type
// Query SQL per restituire tutti i titoli dei post
$results = $wpdb->get_results( $wpdb->prepare( "SELECT ID, post_title FROM {$wpdb->posts} WHERE post_type = %s and post_status = 'publish'", $custom_post_type ), ARRAY_A );
// Restituisce null se non trova risultati
if ( ! $results )
return;
// HTML per il nostro select che stampa i titoli dei post in un loop
$output = '<select name="project" id="project">';
foreach( $results as $index => $post ) {
$output .= '<option value="' . $post['ID'] . '">' . $post['post_title'] . '</option>';
}
$output .= '</select>'; // fine dell'elemento select
// restituisce l'html
return $output;
}
// Poi nel tuo progetto basta chiamare la funzione
// nel punto in cui vuoi che appaia il form select
echo output_projects_list();

Questa è una funzione eccessivamente complessa per qualcosa che può essere facilmente fatto utilizzando l'API che WordPress fornisce nella classe WP_Query. La risposta fornita da @ialocin è molto migliore. Non dovresti aver bisogno di $wpdb per questo.

@Brian Cosa c'è di molto migliore
nell'altra risposta? Tecnicamente questa è più veloce in quanto stai recuperando solo i dati di cui hai bisogno da mysql. L'altra risposta (più semplice) recupera tutti i dati in memoria e poi li modifica successivamente in PHP. Questo significa più lavoro per PHP. Entrambe sono accettabili ma ognuna ha i suoi punti di forza. Se conosci mysql allora questa non è affatto eccessivamente complessa. È piuttosto semplice.

Sono d'accordo con @JoeMoe1984, questa funzione non è semplice come l'altra risposta... MA è MOLTO più efficiente dal punto di vista della memoria. SQL è un posto MOLTO migliore (rispetto a wp_list_pluck(...)) per ridurre/estrarre le informazioni utili. Sì, è leggermente più complessa, ma il tuo sistema ti ringrazierà per questo...

Per un tipo di post gerarchico, abbiamo la funzione integrata:
wp_dropdown_pages(
[
'post_type' => 'page',
'echo' => 1,
'name' => 'wpse_titles',
'id' => 'wpse-titles'
]
);
che genererà un elemento select con i titoli dei post e l'ID del post come valore dell'opzione.
Esempio:
<select name='wpse_titles' id='wpse-titles'>
<option class="level-0" value="1">AAA</option>
<option class="level-0" value="2">BBB</option>
<option class="level-1" value="3"> CCC</option>
</select>
Non è chiaro dalla documentazione di wp_dropdown_pages()
, ma è un wrapper per get_pages()
e supporta anche i suoi argomenti di input.

Il modo in cui ho sempre gestito operazioni di questo tipo è utilizzando get_posts
e foreach
come nell'esempio seguente:
// Creiamo gli argomenti per ottenere i nostri post
$args = [
'post_type'=>'custom-slug'
];
// Otteniamo un array di oggetti post
$posts = get_posts($args);
// Iniziamo la nostra stringa
$str = '<select>';
// Poi creiamo un'opzione per ogni post
foreach($posts as $key=>$post){
$str .= '<option>'.$post->post_title.'</option>';
}
$str .= '</select>';
echo $str;

Sta funzionando bene, grazie. Sto cercando di aggiungere 'selected' all'opzione attualmente salvata, ho provato molti frammenti di codice diversi e alla fine sono arrivato a questo, che mi permette di aggiornare l'opzione ma 'selected' non viene aggiunto a quello corretto. Qualche suggerimento su cosa sto sbagliando?
$str .= '<option '. ($post == $value2 ? 'selected=selected' : '') .'>'. $post->post_title .'</option>';
Grazie mille per qualsiasi suggerimento
p.s. Scusa se non riesco ad aggiungere correttamente il codice, ho provato con i backtick
