Italiano
it
  • Español
  • Română
  • Русский
  • Domande
  • Tag
tipi di post personalizzati
I tipi di post personalizzati permettono di creare strutture di contenuto diverse dai post e pagine standard in WordPress.
1.35K risposte
436 domande
plugin
I plugin sono componenti aggiuntivi che permettono di ampliare le funzionalità di WordPress senza modificare il codice principale.
1.2K risposte
395 domande
personalizzazione
La personalizzazione in WordPress permette di modificare temi, plugin e funzionalità per adattare il sito alle proprie esigenze specifiche.
774 risposte
200 domande
funzioni
Le funzioni in WordPress sono blocchi di codice riutilizzabili che eseguono compiti specifici. Sono fondamentali per estendere le funzionalità del CMS.
721 risposte
214 domande
php
PHP è il linguaggio di scripting lato server che alimenta WordPress, permettendo la creazione di temi e plugin personalizzati.
717 risposte
265 domande
wp query
WP_Query è una potente classe di WordPress che permette di interrogare il database per recuperare post e contenuti in modo personalizzato.
694 risposte
268 domande
sviluppo plugin
Lo sviluppo di plugin per WordPress permette di estendere le funzionalità del CMS creando componenti personalizzati e integrazioni specifiche.
660 risposte
225 domande
post
I post sono elementi fondamentali in WordPress, utilizzati per pubblicare contenuti dinamici e aggiornamenti.
637 risposte
212 domande
categorie
Le categorie in WordPress permettono di classificare e organizzare i post in base agli argomenti principali.
585 risposte
208 domande
tassonomia personalizzata
Le tassonomie personalizzate in WordPress permettono di classificare i contenuti oltre le categorie e tag predefiniti, offrendo maggiore flessibilità organizzativa.
565 risposte
178 domande
wp admin
L'area di amministrazione wp-admin è il pannello di controllo principale di WordPress dove gestire contenuti, impostazioni e plugin.
505 risposte
121 domande
sviluppo temi
Lo sviluppo di temi WordPress riguarda la creazione di template personalizzati per modificare l'aspetto e le funzionalità di un sito web.
487 risposte
170 domande
immagini
Tag dedicato alla gestione delle immagini in WordPress, inclusi upload, ridimensionamento, ottimizzazione SEO e visualizzazione nei contenuti.
442 risposte
142 domande
menu
I menu in WordPress permettono di organizzare la navigazione del sito, creando strutture personalizzate con pagine, categorie e link esterni.
419 risposte
137 domande
pagine
Le pagine in WordPress sono contenuti statici utilizzati per informazioni permanenti come contatti, chi siamo o servizi.
411 risposte
126 domande
admin
L'area di amministrazione di WordPress è il pannello di controllo principale per gestire siti, contenuti, plugin e temi.
409 risposte
86 domande
woocommerce offtopic
Tag utilizzato per domande e discussioni generiche su WooCommerce che non riguardano aspetti tecnici specifici.
395 risposte
179 domande
temi
I temi WordPress definiscono l'aspetto e il layout del tuo sito, permettendoti di personalizzare design e funzionalità.
376 risposte
113 domande
permalink
I permalink in WordPress sono gli URL permanenti che puntano a contenuti specifici del tuo sito, fondamentali per la SEO e la navigazione.
376 risposte
114 domande
loop
Il Loop è il cuore di WordPress per visualizzare contenuti. Gestisce l'iterazione attraverso post e pagine recuperati dal database.
351 risposte
126 domande
campo personalizzato
I campi personalizzati permettono di aggiungere metadati e informazioni aggiuntive ai contenuti WordPress.
346 risposte
131 domande
caricamenti
I caricamenti su WordPress permettono di gestire file e immagini direttamente dal pannello di amministrazione, semplificando l'aggiunta di media al sito.
307 risposte
94 domande
login
Il tag login in WordPress riguarda tutto ciò che concerne l'autenticazione degli utenti, dalla personalizzazione della pagina di accesso alla risoluzione di problemi comuni.
305 risposte
81 domande
filtri
I filti in WordPress consentono di modificare i dati prima che vengano visualizzati o salvati nel database, offrendo grande flessibilità.
294 risposte
102 domande
reindirizzamento
I reindirizzamenti sono essenziali per gestire gli URL obsoleti e migliorare l'esperienza utente e la SEO.
294 risposte
80 domande
database
Il database in WordPress è il cuore del CMS, dove vengono memorizzati tutti i contenuti, le impostazioni e i dati degli utenti.
291 risposte
101 domande
jquery
jQuery è una libreria JavaScript ampiamente utilizzata in WordPress per aggiungere interattività e funzionalità dinamiche alle pagine.
280 risposte
106 domande
css
CSS è utilizzato in WordPress per definire lo stile e il layout delle pagine web, consentendo personalizzazioni avanzate.
279 risposte
81 domande
utenti
Gli utenti in WordPress rappresentano tutti coloro che hanno accesso al sito, con diversi livelli di permessi e capacità.
268 risposte
78 domande
immagini in evidenza
Le immagini in evidenza permettono di associare un'immagine rappresentativa a ciascun articolo o pagina del sito WordPress.
266 risposte
82 domande
hook
Gli hook in WordPress permettono di modificare il comportamento del CMS senza cambiare i file originali, offrendo flessibilità agli sviluppatori.
264 risposte
92 domande
tassonomia
Le tassonomie in WordPress permettono di classificare i contenuti in categorie, tag e termini personalizzati per una migliore organizzazione.
261 risposte
91 domande
template
I template in WordPress definiscono la struttura e il layout delle pagine, consentendo una personalizzazione avanzata del tema.
261 risposte
84 domande
1 2 3 4 Avanti
Vasile Buldumac
«I contenuti educativi dovrebbero essere accessibili a tutti, in ogni lingua e alfabeto. Il mio obiettivo è fornire risposte che raggiungano persone ovunque»

Vasile Buldumac, Ingegnere del Software

CC BY-SA 4.0
CC BY-SA 4.0
Tutti i contenuti del sito sono distribuiti sotto licenza CC BY-SA. Il contenuto originale in inglese è stato adattato alla lingua italiana, il codice all'interno delle Domande e Risposte è stato anch'esso elaborato, e i commenti all'interno del codice sono stati adattati alla lingua italiana. I nomi degli autori sono stati lasciati invariati.