Impossibile creare la directory /wp-content/upgrade/

16 lug 2011, 21:21:39
Visualizzazioni: 25.4K
Voti: 7

Quando provo ad installare automaticamente gli aggiornamenti di WordPress o dei plugin, ricevo questo errore:

Si è verificato un errore durante l'aggiornamento... Impossibile creare la directory .../wp-content/upgrade/...

Il mio host web utilizza un ambiente Apache e altri siti WordPress che possiedo non hanno questo problema. Ho impostato i permessi CHMOD della cartella /wp-content/upgrade sia a 777 che a 2777, ma il messaggio di errore persiste.

Ho installato il plugin Core Control e il modulo Filesystem Access indica come unico errore che SSH2 non è disponibile, ma questo non è necessario per gli aggiornamenti automatici.

Come posso eseguire il comando:

chown www-data:www-data /path/to/wp-content/ -R

da una macchina Windows? Devo usare telnet o putty? Quali comandi devo utilizzare per accedere? Grazie.

3
Commenti

Perché non provi FTP? In questo caso consiglierei Filezilla.

Ciprian Ciprian
10 gen 2012 17:08:51

@CiprianPopescu l'ho già provato. Menzionato nel secondo paragrafo della domanda. Grazie.

Steve Steve
11 gen 2012 16:46:39

Non avevo più spazio su disco. Aumentare la quota ha risolto il mio problema.

User User
1 ott 2013 17:18:45
Tutte le risposte alla domanda 2
5
17

Primo, non usare 777, ripristinalo a 755.

Secondo, devi aggiungere i permessi di gruppo corretti, molto probabilmente agli stessi sotto cui è in esecuzione Apache. Per scoprirlo prova:

ps aux | grep apache 

Vedrai il gruppo utente Apache sulla sinistra.

Ora cambia la cartella di WordPress allo stesso gruppo utente, puoi farlo in una cartella genitore o sottocartella ma per semplicità è solitamente meglio farlo nella cartella genitore, usa -R per farlo ricorsivamente.

chown -R www-data:www-data /percorso/della/cartella/root-wp
  • Per accedere su Windows usa Putty
  • Inserisci il tuo hostname e la porta
  • Scegli il tipo di connessione in base alle impostazioni del server
  • Clicca su apri

Se provi a eseguire chown e viene negato, avrai bisogno dei privilegi di root, digita sudo su e la tua password.

P.S. Sarebbe utile se indicassi quale OS sta eseguendo il tuo server e se stai eseguendo uno script di permessi PHP come suPHP.

20 lug 2011 19:13:12
Commenti

Sfortunatamente l'host non accetta connessioni di alcun tipo da Putty. Il server è Apache, e non sto eseguendo personalmente script particolari per i permessi.

Steve Steve
22 lug 2011 13:09:22

Se l'host non ti concede l'accesso da riga di comando, allora devono sistemarlo loro stessi. Il web server è Apache ma è comunque in esecuzione su un sistema operativo, come Ubuntu, Fedora, ecc. Per sicurezza, prima di contattare il tuo host, disattiva tutti i tuoi plugin e attiva il tema predefinito.

Wyck Wyck
22 lug 2011 16:58:53

I web host hanno confermato che i permessi per WordPress sul sito in questione corrispondono completamente a quelli di un'altra installazione di WordPress su un altro mio sito, entrambi con la stessa versione di WP.

Steve Steve
8 ago 2011 13:15:52

Avevo questo problema da giorni ed ero sorpreso che questo passaggio non fosse chiarito da http://codex.wordpress.org/Changing_File_Permissions o da altra documentazione sul web. Grazie.

Ryan Ryan
17 giu 2014 21:34:21

Grazie per la nota su ps aux | grep apache -- a quanto pare il mio server non sta girando con l'utente che pensavo! :-)

dantiston dantiston
25 mar 2017 07:20:51
0

Se stai utilizzando vsftpd come server FTP e hai abilitato le connessioni passive, devi aggiungere pasv_promiscuous=YES al file /etc/vsftpd/vsftpd.conf.

8 dic 2014 18:58:32