Modificare quando viene visualizzato il menu mobile
WordPress sembra visualizzare il menu mobile (almeno nel tema Twenty Thirteen) quando la larghezza è di 643px, ma ho bisogno che si attivi a 767px. Non riesco a trovare cosa attiva il menu a 643px, sicuramente non è nel CSS e non sembra essere presente nei file JS corrispondenti.
Qualcuno ha già avuto esperienza con questo problema in passato?

NOTA: Si prega di vedere le modifiche di seguito
Il menu viene attivato tramite media queries
. Le media query per width<=643px iniziano alla riga 2771, mentre quelle per 767px iniziano alla riga 2748. Ora, per cambiare il punto di interruzione (breakpoint) del menu, sposteremo il CSS del menu mobile dalla sezione della media query 643px a quella della media query 767px. Alla riga 2801 del tuo style.css
, troverai questo:
/* Menu piccolo */
.menu-toggle {
cursor: pointer;
display: inline-block;
font: bold 16px/1.3 "Source Sans Pro", Helvetica, sans-serif;
margin: 0;
padding: 12px 0 12px 20px;
}
.menu-toggle:after {
content: "\f502";
font-size: 12px;
padding-left: 8px;
vertical-align: -4px;
}
.toggled-on .menu-toggle:after {
content: "\f500";
vertical-align: 2px;
}
.toggled-on .nav-menu,
.toggled-on .nav-menu > ul {
display: block;
margin-left: 0;
padding: 0;
width: 100%;
}
.toggled-on li,
.toggled-on .children {
display: block;
}
.toggled-on .nav-menu li > ul {
background-color: transparent;
display: block;
float: none;
margin-left: 20px;
position: relative;
left: auto;
top: auto;
}
.toggled-on .nav-menu li > ul a {
color: #141412;
width: auto;
}
.toggled-on .nav-menu li:hover > a,
.toggled-on .nav-menu .children a {
background-color: transparent;
color: #141412;
}
.toggled-on .nav-menu li a:hover,
.toggled-on .nav-menu ul a:hover {
background-color: #db572f;
color: #fff;
}
ul.nav-menu,
div.nav-menu > ul {
display: none;
}
Taglia tutto e incollalo all'interno delle media query di 767px, subito dopo la riga 2768, appena prima della parentesi graffa successiva.
.gallery-caption {
display: none;
}
//incolla il codice qui
}
Ora salva e vedrai che il punto di interruzione del tuo menu è cambiato.
Se desideri un altro punto di interruzione, diverso da quello standard, puoi scrivere la tua media query personalizzata.
@media(max-width:800px) {
//css qui
}
MODIFICA
Come suggerito da @PieterGoosen, queste modifiche dovrebbero essere inserite in un child theme, perché se il tema viene aggiornato, le tue modifiche andranno perse. Per farlo in questo modo, crea una cartella con un nome qualsiasi in wp-content/themes
, crea un file `style.css` al suo interno e inserisci il seguente codice:
/*
Theme Name: Twenty Thirteen Child
Description: Tema figlio di Twenty Thirteen
Author: Gaurav Pareek
Template: twentythirteen
Version: 1.0.0
Text Domain: twenty-thirteen-child
*/
@import url("../twentythirteen/style.css");
/* =Personalizzazione del tema inizia da qui
-------------------------------------------------------------- */
@media(max-width:767px) {
//il css del menu va qui
}
Ecco fatto, attiva questo nuovo tema e goditi le tue personalizzazioni.

Non modificare i file del tema twenty thirteen, crea un child theme e applica le modifiche lì

Ha funzionato perfettamente, immagino che il fatto che stessi provando a farlo alle 5:30 del mattino non abbia aiutato - il -2 è pienamente meritato! ;)
