Come memorizzare più istanze delle opzioni del plugin per vari shortcode

21 dic 2017, 00:32:56
Visualizzazioni: 132
Voti: 0

Sono molto nuovo nello sviluppo di plugin per WordPress. Ho una pagina delle opzioni del plugin che contiene un campo di testo e un pulsante. Quando inserisco un URL nel campo di testo e lo salvo con il pulsante, utilizzando uno shortcode, quell'URL appare dove è posizionato lo shortcode. Fin qui funziona. Ma cosa succede se voglio salvare più URL e generare più shortcode?!

Potrei creare un'interfaccia con qualcosa come un pulsante [nuovo URL] che, quando cliccato, genera un nuovo modulo con un valore unico per lo shortcode. Ma come posso aggiungerlo al database, invece di sostituirlo con quello precedente?

In sostanza, con questa domanda, mi aspetto qualche indizio per capire come affrontare questo caso. Ci sono molti plugin per gallerie che funzionano allo stesso modo. Qualcuno potrebbe spiegarmi l'idea su come implementarlo?

Grazie in anticipo.

Commenti

per creare molti oggetti, puoi utilizzare un custom post type: https://codex.wordpress.org/Post_Types#Custom_Post_Types

mmm mmm
21 dic 2017 00:57:40

Perché non usare semplicemente un attributo dello shortcode, ad es. [my_shortcode url="http://example.com/"]?

Jacob Peattie Jacob Peattie
21 dic 2017 01:48:12

@JacobPeattie beh non è possibile nel mio caso perché sto cercando una soluzione come quella dei plugin per gallerie fotografiche, dove c'è sempre un pulsante nella pagina delle impostazioni del plugin per creare una nuova galleria, scegliere le foto e così via, per poi mostrare la galleria con il suo shortcode specifico.

DannyBoy DannyBoy
21 dic 2017 05:40:52

Come ha detto @mmm, allora hai bisogno di un custom post type.

Jacob Peattie Jacob Peattie
21 dic 2017 05:45:50

@JacobPeattie Grazie per il tuo commento. Questo è più simile a quello che sto cercando. Ovviamente questo plugin è molto esteso ma l'idea è simile a quello che cerco, cioè che crea gli oggetti usando la pagina delle opzioni. Hai qualche idea al riguardo?

DannyBoy DannyBoy
21 dic 2017 07:52:57

Tutto ciò è realizzabile con un custom post type e custom fields. Se non vuoi che sia un post type, non ci sono scorciatoie. Avresti bisogno di tabelle del database personalizzate e API. In sostanza, a quel punto lavoreresti con PHP/MySQL allo stato grezzo.

Jacob Peattie Jacob Peattie
21 dic 2017 08:17:19
Mostra i restanti 1 commenti