In WordPress, le opzioni rappresentano un sistema fondamentale per memorizzare e gestire impostazioni personalizzate. Questo meccanismo è utilizzato sia dai temi che dai plugin per salvare configurazioni, preferenze e dati specifici. Il database di WordPress include una tabella dedicata (wp_options) che archivia tutte queste informazioni in modo strutturato.
Le opzioni possono essere di diversi tipi: dalle semplici impostazioni booleane (vero/falso) a valori più complessi come array serializzati. Gli sviluppatori possono creare, leggere, aggiornare ed eliminare opzioni utilizzando l'API delle opzioni di WordPress, che offre funzioni come add_option(), get_option(), update_option() e delete_option().
Questo sistema è particolarmente utile per personalizzare il comportamento di temi e plugin senza dover modificare direttamente il codice. Le opzioni possono controllare aspetti come il logo del sito, i colori del tema, le impostazioni SEO o le configurazioni specifiche di qualsiasi plugin installato.