L'integrazione di applicazioni di terze parti con WordPress offre numerosi vantaggi, permettendo di estendere le funzionalità del sito oltre quelle native della piattaforma. Queste applicazioni possono includere strumenti per la gestione dei contenuti, servizi di autenticazione esterna, librerie PHP personalizzate o persino connessioni con altre piattaforme web.
Per integrare correttamente un'applicazione esterna, è importante considerare aspetti come la sicurezza, la compatibilità e la gestione degli URL. WordPress offre diverse modalità per incorporare codice esterno, tra cui l'uso di shortcode, widget o integrazioni tramite l'API REST.
Alcuni casi d'uso comuni includono la connessione con servizi esterni, l'autenticazione degli utenti da domini diversi o l'incorporamento di applicazioni web complesse all'interno di pagine WordPress mantenendo la struttura degli URL semantici.