La funzione autosave in WordPress è progettata per proteggere gli autori dalla perdita accidentale di contenuti durante la modifica di articoli o pagine. Questo sistema salva automaticamente una bozza del contenuto a intervalli regolari, senza richiedere alcuna azione da parte dell'utente.
Per impostazione predefinita, WordPress esegue l'autosave ogni 60 secondi. Questo intervallo può essere modificato tramite il file wp-config.php o utilizzando appositi filtri. La funzione è particolarmente utile in caso di problemi tecnici improvvisi come la caduta della connessione internet o arresti improvvisi del browser.
L'autosave funziona in modo trasparente e salva le modifiche in una revisione separata, consentendo di ripristinare il contenuto se necessario. Per i post type personalizzati, è importante verificare la compatibilità con questa funzionalità per garantire che tutti i metadati vengano salvati correttamente.