La codifica dei caratteri è un aspetto fondamentale per il corretto funzionamento di un sito WordPress, soprattutto quando si utilizzano lingue diverse o caratteri speciali. I problemi più comuni includono caratteri visualizzati come punti interrogativi, errori di conversione URL e conflitti con il set di caratteri del database.
WordPress utilizza principalmente la codifica UTF-8, che supporta la maggior parte dei linguaggi e simboli internazionali. Tuttavia, possono verificarsi problemi durante l'importazione di contenuti, il ripristino di database o quando i plugin modificano le impostazioni predefinite. È importante verificare che tutte le componenti del sito (database, file di configurazione, intestazioni HTTP) utilizzino la stessa codifica.
Per risolvere i problemi di codifica, è possibile intervenire sul file wp-config.php, modificare le impostazioni del database o utilizzare plugin specifici. La corretta gestione della codifica è essenziale per siti multilingue e per preservare l'integrità dei contenuti durante le migrazioni.