Gli standard di codifica WordPress rappresentano un insieme di convenzioni tecniche che regolano la scrittura del codice PHP nell'ambito dello sviluppo di temi e plugin. Queste linee guida, mantenute dal core team di WordPress, garantiscono uniformità stilistica, migliorano la leggibilità del codice e facilitano la collaborazione tra sviluppatori.
Le regole coprono aspetti come l'indentazione, la formattazione delle parentesi, la nomenclatura delle variabili e delle funzioni, l'utilizzo degli spazi bianchi e le pratiche di sicurezza. Seguire questi standard è particolarmente importante per i componenti destinati all'inclusione nella directory ufficiale di WordPress, dove il rispetto delle norme viene verificato durante il processo di revisione.
L'adozione coerente di queste convenzioni riduce gli errori, semplifica la manutenzione del codice e agevola l'integrazione con le funzionalità core di WordPress. Molti strumenti di sviluppo, come PHP_CodeSniffer con lo standard WPCS, permettono di verificare automaticamente la conformità del codice a queste regole.