Tutte le domande con tag «editor-html»
L'editor HTML di WordPress permette di modificare direttamente il codice sorgente dei contenuti, offrendo controllo totale sulla formattazione e sulla struttura del testo.
#editor-html
L'editor HTML rappresenta la modalità di modifica testuale in WordPress che consente il controllo diretto sul codice sorgente dei contenuti. Accessibile tramite il pulsante "HTML" nell'editor classico o "Codice" nell'editor a blocchi, offre un ambiente dove modificare manualmente tag HTML, script e formattazione.
Questa modalità risulta particolarmente utile per gli sviluppatori che necessitano di inserire codice personalizzato, elementi HTML avanzati o formattazione specifica non disponibile nell'editor visuale. L'interfaccia presenta un'area di testo semplice dove il contenuto viene visualizzato nel suo formato raw, permettendo modifiche precise senza alterazioni automatiche del codice.
L'editor HTML mantiene la sintassi originale, evitando le trasformazioni automatiche tipiche dell'editor visuale come la conversione dei trattini o la rimozione di attributi HTML specifici. Include funzionalità come l'evidenziazione della sintassi, quicktag per l'inserimento rapido dei tag comuni e la possibilità di visualizzare numeri di riga per una migliore organizzazione del codice.