Nel contesto di WordPress, il termine "hack" si riferisce a modifiche non autorizzate al codice core, ai temi o ai plugin, spesso eseguite per scopi malevoli. Queste modifiche possono compromettere la sicurezza del sito, rubare dati sensibili o inserire contenuti indesiderati.
Gli hack possono essere eseguiti sfruttando vulnerabilità nel software, utilizzando credenziali rubate o attraverso attacchi di forza bruta. È fondamentale mantenere sempre aggiornati WordPress, i temi e i plugin per ridurre il rischio di compromissione.
Per proteggere il tuo sito, utilizza plugin di sicurezza, imposta password complesse e monitora regolarmente i file del sito per rilevare modifiche sospette. In caso di hack, è importante ripristinare il sito da un backup pulito e cambiare tutte le credenziali di accesso.