L'API Heartbeat in WordPress è uno strumento che facilita la comunicazione bidirezionale tra il browser dell'utente e il server. Utilizza richieste AJAX periodiche per inviare e ricevere dati, mantenendo aggiornati i contenuti senza necessità di ricaricare la pagina. Questa tecnologia è fondamentale per funzionalità come il blocco di modifica degli articoli, le notifiche in tempo reale e il refresh automatico dei nonce di sicurezza.
L'API opera attraverso chiamate regolari, spesso configurate ogni 15-60 secondi, a seconda delle impostazioni. Sebbene utile, un uso eccessivo può impattare sulle prestazioni del server, specialmente su siti con molti utenti contemporaneamente attivi. È possibile regolare o disabilitare completamente l'Heartbeat API attraverso filtri e azioni specifici di WordPress.