Le interruzioni di riga in WordPress rappresentano un aspetto cruciale della formattazione del contenuto, consentendo di controllare precisamente la disposizione del testo sullo schermo. WordPress gestisce le interruzioni di riga in diversi modi, sia attraverso l'editor visuale che quello a blocchi.
Nel codice HTML, le interruzioni di riga vengono rappresentate dal tag <br>
. WordPress converte automaticamente i ritorni a capo in tag BR durante il salvataggio del contenuto, attraverso la funzione wpautop(). Questo comportamento può essere personalizzato utilizzando i filtri appropriati.
Per preservare le interruzioni di riga nei campi personalizzati, è necessario utilizzare la funzione nl2br() o applicare filtri specifici. Nei menu e nelle descrizioni, le interruzioni di riga richiedono un'attenzione particolare poiché WordPress potrebbe rimuoverle durante il rendering del contenuto.
L'editor a blocchi di WordPress (Gutenberg) gestisce le interruzioni di riga in modo diverso rispetto all'editor classico. Ogni blocco mantiene la propria formattazione e le interruzioni di riga possono essere inserite utilizzando la combinazione Shift + Enter, mentre Enter crea un nuovo blocco di paragrafo.