L'Open Graph è un protocollo sviluppato da Facebook che permette l'integrazione ottimale dei contenuti web con i social network. Nel contesto di WordPress, l'implementazione dei meta tag Open Graph è fondamentale per controllare come gli articoli, le pagine e altri contenuti appaiono quando vengono condivisi sulle piattaforme social.
I meta tag Open Graph più importanti includono og:title, og:description, og:image e og:url, che definiscono rispettivamente il titolo, la descrizione, l'immagine e l'URL che verranno mostrati nelle anteprime dei social media. L'implementazione corretta di questi tag garantisce che le condivisioni sui social network mantengano l'identità visiva e il messaggio desiderato del sito.
Per gli sviluppatori WordPress, l'integrazione dell'Open Graph può essere realizzata sia attraverso plugin dedicati che mediante l'implementazione diretta nel codice del tema. È possibile personalizzare i meta tag per diversi tipi di contenuto, garantendo che ogni pagina, articolo o contenuto personalizzato venga rappresentato in modo appropriato quando condiviso sui social media.