Tutte le domande con tag «timestamp»
Il timestamp rappresenta un valore numerico che indica un preciso momento temporale, espresso come secondi trascorsi dal 1° gennaio 1970. È fondamentale per gestire date e orari in WordPress.
#timestamp
Il timestamp rappresenta un punto preciso nel tempo, memorizzato come numero intero che conta i secondi trascorsi dalla mezzanotte UTC del 1° gennaio 1970 (epoca Unix). In WordPress, i timestamp sono essenziali per:
- Gestire le date di pubblicazione dei post
- Pianificare la pubblicazione di contenuti
- Ordinare cronologicamente articoli ed eventi
- Tracciare gli aggiornamenti del database
- Implementare funzionalità basate sul tempo come eventi programmati