La funzione wp_kses è un componente fondamentale della sicurezza in WordPress, progettato per filtrare e sanitizzare il codice HTML. Questo strumento consente di specificare esattamente quali tag HTML, attributi e protocolli sono permessi, prevenendo l'inserimento di codice potenzialmente dannoso come script o elementi pericolosi.
WordPress utilizza wp_kses in diverse aree, tra cui i commenti, i widget di testo e i contenuti inseriti dagli utenti. La funzione opera confrontando ogni elemento HTML con una lista predefinita di tag e attributi consentiti, rimuovendo tutto ciò che non è esplicitamente autorizzato.
Gli sviluppatori possono personalizzare il comportamento di wp_kses definendo array di elementi permessi, offrendo così un controllo granulare su ciò che gli utenti possono inserire. Questo approccio bilancia la necessità di flessibilità con i requisiti di sicurezza, proteggendo il sito senza limitare eccessivamente le funzionalità.