Come caricare style.css in un tema WordPress

25 mag 2015, 04:37:15
Visualizzazioni: 16K
Voti: 8

Ho consultato il codex e alcuni tutorial che parlano di aggiungere CSS personalizzati, ma non ho trovato dove devo aggiungere il file style.css?

Ho provato questo codice, ma non ha alcun effetto.

/**
 * Metodo corretto per includere script e stili
 */
function theme_name_scripts() {
    wp_enqueue_style( 'style-name', get_stylesheet_uri() );
}

add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'theme_name_scripts' );

Ovviamente funziona se faccio così:

<link rel="stylesheet" href="<?php echo get_stylesheet_uri(); ?>">

Ma non è il modo corretto di procedere.

4
Commenti

Ho inserito 'wp_enqueue_scripts' in functions.php

Vegan Sv Vegan Sv
25 mag 2015 04:38:04

il tuo tema ha la funzione wp_head()?

Milo Milo
25 mag 2015 06:39:43

No, non ce l'ha perché è un tema che dovrebbe avere solo index.php senza header e footer e pensavo che wp_head si aggiungesse solo se si vuole usare un header.php. Proverò ad aggiungerlo.

Vegan Sv Vegan Sv
25 mag 2015 18:13:48

@Milo e Candid, grazie ragazzi! Era wp_head. Avrei dovuto leggere le note, ma comunque non sono così chiare.

Vegan Sv Vegan Sv
25 mag 2015 18:33:23
Tutte le risposte alla domanda 1
0
10

Assicurati di avere i file nominati ed etichettati correttamente e nella posizione giusta.


functions.php situato in mytheme/functions.php

<?php
/**
 * Funzioni del Tema
 */
function theme_name_scripts() {
    wp_enqueue_style( 'style-name', get_stylesheet_uri() );
    wp_enqueue_style( 'style-name', get_stylesheet_uri() );

}
add_action( 'wp_enqueue_scripts', 'theme_name_scripts' );

style.css situato in mytheme/style.css

/*
Theme Name: Twenty Thirteen
Theme URI: http://wordpress.org/themes/twentythirteen
Author: il team di WordPress
Author URI: http://wordpress.org/
Description: Il tema del 2013 per WordPress ci riporta al blog, con una gamma completa di formati di articoli, ciascuno visualizzato magnificamente in modo unico. Dettagli di design abbondano, a partire da una combinazione di colori vivaci e immagini di intestazione corrispondenti, una bellissima tipografia e icone, e un layout flessibile che appare fantastico su qualsiasi dispositivo, grande o piccolo.
Version: 1.0
License: GNU General Public License v2 or later
License URI: http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html
Tags: black, brown, orange, tan, white, yellow, light, one-column, two-columns, right-sidebar, flexible-width, custom-header, custom-menu, editor-style, featured-images, microformats, post-formats, rtl-language-support, sticky-post, translation-ready
Text Domain: twentythirteen

Questo tema, come WordPress, è rilasciato sotto licenza GPL.
Usalo per creare qualcosa di interessante, divertiti e condividi ciò che hai imparato con gli altri.
*/

Se stai creando questo tema da solo, è probabile che tu abbia scritto qualcosa in modo errato o dimenticato qualcosa.

Assicurati che il tuo template stia richiamando l'header se stai utilizzando un header.php:

<?php get_header(); ?> 

Nel tuo header o nel template devi avere:

<?php wp_head(); ?>

Immagino sia uno dei precedenti dato che hai detto che funziona quando aggiungi il tag. Se non fosse così, prova a cambiare il nome del file css e/o ad aggiungere una priorità più alta. Se hai plugin installati, uno di essi potrebbe utilizzare lo stesso "handle" per il proprio foglio di stile.

Quindi invece di:

    wp_enqueue_style( 'style-name', get_stylesheet_uri() );

Prova qualcosa di casuale come:

    wp_enqueue_style( 'style189304', get_stylesheet_uri() );
25 mag 2015 06:48:06