La compressione in WordPress è un processo fondamentale per ottimizzare le prestazioni del sito web. Consiste nella riduzione delle dimensioni dei file, come immagini, CSS, JavaScript e HTML, senza comprometterne la qualità. Questo permette di accelerare i tempi di caricamento delle pagine, migliorando l'esperienza utente e il posizionamento SEO.
Esistono diverse tecniche di compressione utilizzate in WordPress, tra cui Gzip, che comprime i file sul server prima dell'invio al browser, e l'ottimizzazione delle immagini attraverso plugin dedicati. L'attivazione della compressione può avvenire tramite impostazioni del server, plugin specifici o modifiche al file .htaccess.
Una corretta implementazione della compressione porta numerosi vantaggi: riduzione dell'utilizzo della banda, miglioramento della velocità di risposta del sito e conseguente aumento dell'engagement degli utenti. È particolarmente importante per siti con molto traffico o che utilizzano numerose risorse multimediali.