Tutte le domande con tag «git»
Sistema di controllo versione distribuito che permette di gestire e tracciare le modifiche del codice sorgente nei progetti WordPress, facilitando la collaborazione tra sviluppatori.
#git
Sistema di controllo versione distribuito essenziale nello sviluppo WordPress per monitorare e gestire le modifiche del codice sorgente. Consente di tracciare tutti i cambiamenti apportati ai file, creando uno storico completo delle revisioni del progetto.
Il controllo versione facilita la collaborazione tra sviluppatori, permettendo di lavorare simultaneamente sullo stesso progetto senza conflitti. Durante lo sviluppo di temi e plugin WordPress, mantiene organizzato il codice e offre la possibilità di tornare a versioni precedenti in caso di problemi.
La configurazione base richiede l'inizializzazione di un repository nella directory principale di WordPress, escludendo file sensibili tramite .gitignore
. Tipicamente si tracciano temi personalizzati, plugin e file di configurazione, mentre si escludono cartelle come wp-content/uploads
e file con credenziali.
Il flusso di lavoro prevede la creazione di branch per nuove funzionalità, commit per salvare le modifiche e merge per unire il lavoro di diversi sviluppatori. Questa metodologia garantisce uno sviluppo ordinato e la possibilità di ripristinare versioni precedenti quando necessario.