In WordPress, il database svolge un ruolo fondamentale per il funzionamento del sito. Utilizza principalmente MySQL, ma è compatibile anche con alternative come MariaDB e Percona Server. Tutti i contenuti, dalle pagine agli articoli, dai commenti alle impostazioni dei plugin, vengono archiviati qui.
Una corretta gestione del database è essenziale per le prestazioni del sito. Operazioni come l'ottimizzazione delle tabelle, il backup regolare e la pulizia dei dati ridondanti possono migliorare significativamente la velocità e l'affidabilità della piattaforma.
WordPress interagisce con il database attraverso una serie di funzioni PHP, permettendo agli sviluppatori di creare, leggere, aggiornare ed eliminare dati in modo sicuro ed efficiente. Per i siti ad alto traffico, esistono soluzioni avanzate come lo sharding o l'uso di database replicati.