HTML5 rappresenta l'evoluzione del linguaggio di markup per il web, introdotto per migliorare l'esperienza utente e semplificare lo sviluppo. In WordPress, il supporto a HTML5 permette di creare siti più moderni, accessibili e ottimizzati per i motori di ricerca.
Grazie alle nuove funzionalità come elementi semantici (<header>, <footer>, <article>), supporto nativo per audio e video, e API avanzate, HTML5 trasforma il modo in cui costruiamo i siti WordPress. L'integrazione con i temi e plugin WordPress è fondamentale per sfruttare appieno queste caratteristiche.
Configurare correttamente WordPress per HTML5 può risolvere problemi di compatibilità con TinyMCE, migliorare la validazione del codice e ottimizzare l'output per i dispositivi mobili. Molti sviluppatori utilizzano HTML5 per creare esperienze interattive senza ricorrere a plugin aggiuntivi.