Un iframe (Inline Frame) è un elemento HTML che permette di incorporare contenuti esterni all'interno di una pagina web. In WordPress, gli iframe sono comunemente utilizzati per integrare video di YouTube, mappe Google, moduli di contatto o altri contenuti interattivi provenienti da fonti esterne.
L'utilizzo degli iframe in WordPress richiede alcune accortezze. Dal punto di vista della sicurezza, è importante verificare l'affidabilità della fonte e considerare l'aggiunta di politiche CSP (Content Security Policy) per prevenire attacchi clickjacking. Per quanto riguarda le prestazioni, gli iframe possono rallentare il caricamento della pagina, quindi è consigliabile utilizzarli con moderazione e ottimizzarli tramite lazy loading.
WordPress offre diversi metodi per implementare iframe: tramite l'editor HTML, utilizzando shortcode personalizzati o attraverso plugin specifici. Alcuni temi potrebbero includere funzionalità built-in per la gestione semplificata degli iframe, specialmente per contenuti multimediali.
Dal punto di vista SEO, è importante ricordare che i contenuti incorporati tramite iframe non vengono indicizzati direttamente dal motore di ricerca, quindi è buona pratica accompagnarli sempre con una descrizione testuale appropriata.