Tutte le domande con tag «plugin disattivato»
La disattivazione di un plugin in WordPress rappresenta il processo di sospensione temporanea delle funzionalità di un'estensione, mantenendo i dati ma disabilitando le sue operazioni nel sito.
#plugin disattivato
La disattivazione di un plugin WordPress richiede una gestione accurata per evitare problemi di funzionamento del sito. Durante questo processo, WordPress esegue specifiche routine attraverso l'hook 'deactivated_plugin', che permette agli sviluppatori di eseguire azioni personalizzate quando un plugin viene disattivato.
Il processo di disattivazione comporta diversi aspetti tecnici:
- Rimozione delle funzionalità dal sistema senza eliminare i dati
- Pulizia temporanea dei hook e dei filtri associati
- Gestione delle dipendenze con altri plugin
- Conservazione delle impostazioni nel database
- Rimozione di schedule cron temporanei
- Sospensione di servizi attivi
- Notifica agli amministratori
- Gestione delle cache e delle risorse temporanee