La privacy in WordPress è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza dei dati degli utenti e del sito stesso. WordPress offre diverse funzionalità per gestire la conformità alle normative come il GDPR, tra cui la creazione di una pagina per l'informativa sulla privacy, il controllo sui cookie e la gestione dei commenti.
È possibile configurare quali dati vengono condivisi con terze parti, limitare l'accesso a contenuti riservati e proteggere le informazioni sensibili. Plugin come strumenti di caching o analytics possono influenzare la privacy, per cui è importante verificarne le impostazioni.
WordPress permette anche di gestire i ruoli degli utenti, definendo chi può accedere a determinate aree del sito. Con le giuste configurazioni, è possibile assicurare che solo gli utenti autorizzati visualizzino contenuti specifici, migliorando così la protezione dei dati.