I ruoli utente in WordPress rappresentano un sistema fondamentale per la gestione delle autorizzazioni e dei privilegi all'interno di un sito web. Questo sistema permette di definire con precisione ciò che ogni tipologia di utente può o non può fare nella piattaforma.
WordPress include diversi ruoli predefiniti come Amministratore, Editore, Autore, Collaboratore e Sottoscrittore, ognuno con specifiche capacità. Tuttavia, è possibile creare ruoli personalizzati e modificare quelli esistenti per adattarli alle esigenze specifiche del progetto.
La gestione avanzata dei ruoli utente è particolarmente utile per siti multi-autore, portali di membership o piattaforme complesse dove è necessario limitare l'accesso a determinate aree o funzionalità. Con i plugin appropriati o attraverso lo sviluppo personalizzato, è possibile raffinare ulteriormente il controllo degli accessi.