La validazione è un aspetto fondamentale nello sviluppo con WordPress, poiché garantisce che i dati ricevuti siano corretti, sicuri e conformi alle aspettative prima di essere elaborati o memorizzati. Questo processo è particolarmente importante nei form, nelle API REST e in qualsiasi punto in cui l'utente può inserire informazioni.
WordPress offre diverse funzioni native per la validazione, tra cui wp_check_invalid_utf8
per il controllo dei caratteri UTF-8 e balanceTags()
per la verifica dei tag HTML. Per i form personalizzati, è essenziale implementare sia la validazione lato client (JavaScript) che lato server (PHP) per garantire la massima sicurezza.
Nello sviluppo di plugin e temi, la validazione appropriata previene vulnerabilità come XSS e SQL injection, proteggendo sia il sito che i suoi utenti. Tecniche avanzate includono la validazione di array di opzioni, la verifica di codici specifici con Gravity Forms o la personalizzazione della validazione dei prodotti WooCommerce.