Tutte le domande con tag «varnish»
Sistema di caching HTTP ad alte prestazioni che opera come reverse proxy server, utilizzato per accelerare significativamente i siti WordPress.
#varnish
Varnish rappresenta un sistema di caching HTTP che agisce come reverse proxy server, posizionandosi tra il server web e i visitatori del sito WordPress. Memorizza una copia delle pagine web nella RAM del server, consentendo tempi di risposta estremamente rapidi per le richieste successive.
La configurazione di Varnish con WordPress richiede modifiche specifiche al VCL (Varnish Configuration Language) per gestire correttamente i cookie, le sessioni utente e il pannello di amministrazione. Il sistema determina automaticamente quali contenuti possono essere memorizzati nella cache e quali devono essere sempre serviti direttamente da WordPress.
L'implementazione corretta di Varnish può ridurre drasticamente il carico sul server e migliorare i tempi di risposta fino a 300-1000 volte rispetto a un server web tradizionale. Per funzionare efficacemente con WordPress, Varnish necessita di una configurazione che includa regole per la gestione del wp-admin, dei contenuti dinamici e delle richieste AJAX. La purificazione della cache può essere automatizzata attraverso plugin specifici che comunicano direttamente con il servizio Varnish quando i contenuti vengono aggiornati.