Gli hook sono uno degli strumenti più potenti in WordPress per personalizzare e estendere le funzionalità del CMS. Esistono due tipi principali: action hook e filter hook. Gli action hook permettono di eseguire codice in momenti specifici, mentre i filter hook modificano i dati prima che vengano visualizzati o salvati.
Utilizzando gli hook, gli sviluppatori possono aggiungere nuove funzionalità, modificare il comportamento predefinito o integrare plugin e temi senza modificare direttamente i file core di WordPress. Questo approccio garantisce maggiore stabilità e facilità di aggiornamento.
WordPress offre centinaia di hook predefiniti, ma è anche possibile crearne di personalizzati per rendere il proprio codice più modulare ed estendibile. La corretta comprensione degli hook è essenziale per lo sviluppo avanzato in WordPress.