Il debug è un processo fondamentale nello sviluppo e manutenzione di un sito WordPress. Attivando la modalità debug tramite la costante WP_DEBUG nel file wp-config.php, è possibile visualizzare errori, avvisi e notice che altrimenti rimarrebbero nascosti. WordPress offre anche strumenti come WP_DEBUG_LOG per registrare gli errori in un file, e WP_DEBUG_DISPLAY per controllare se gli errori vengono mostrati a schermo.
Durante lo sviluppo di temi o plugin, il debug è essenziale per identificare problemi come sintassi errata, funzioni deprecate o conflitti tra codice. Utilizzando strumenti aggiuntivi come Query Monitor o Debug Bar, è possibile analizzare query del database, hook, script e stili caricati, migliorando le prestazioni del sito.
Ricorda sempre di disattivare il debug in produzione per motivi di sicurezza e prestazioni, limitandone l'uso agli ambienti di sviluppo e staging.