I sottodomini sono una funzionalità potente in WordPress, particolarmente utile per configurare reti multisito o per organizzare contenuti in sezioni separate con indirizzi univoci. In ambito WordPress, i sottodomini vengono spesso utilizzati per creare installazioni multisito dove ogni sito secondario ha il proprio dominio secondario (es. blog.miosito.it).
Questa soluzione è ideale per gestire progetti complessi, siti multilingua o piattaforme con diverse sezioni autonome. La configurazione richiede accesso al file htaccess o alle impostazioni DNS del tuo hosting, oltre alla corretta impostazione della rete multisito in WordPress.
I sottodomini offrono maggiore flessibilità rispetto alle sottocartelle, permettendo una gestione più pulita di progetti distinti sotto lo stesso dominio principale. Tuttavia, è importante verificare che il proprio hosting supporti i wildcard subdomain per implementazioni più avanzate.