Tutte le domande con tag «twitter bootstrap»
Framework CSS e JavaScript che fornisce strumenti per lo sviluppo di interfacce web responsive in WordPress. Include componenti pronti all'uso, sistema a griglia e utility per il design moderno.
#twitter bootstrap
Framework front-end che semplifica lo sviluppo di temi WordPress responsivi e moderni. La sua integrazione permette di utilizzare componenti predefiniti come menu di navigazione, modal, carousel e sistemi di griglia flessibili.
L'implementazione in WordPress richiede l'inclusione corretta dei file CSS e JavaScript necessari, gestibili attraverso wp_enqueue_style() e wp_enqueue_script(). Il framework offre classi predefinite per strutturare layout responsivi e componenti interattivi come dropdown, tab e accordion.
Per la navigazione WordPress, Bootstrap fornisce strutture navbar personalizzabili attraverso wp_nav_menu() con walker personalizzati. Il sistema a griglia consente di creare layout adattivi utilizzando le classi container, row e col.
La personalizzazione può avvenire attraverso variabili Sass/SCSS, permettendo di modificare colori, spazi e breakpoint. L'integrazione con i temi child garantisce la compatibilità con gli aggiornamenti, mantenendo le personalizzazioni separate dal tema principale.
La gestione dei componenti JavaScript richiede l'inizializzazione corretta degli elementi interattivi, come modal e tooltip, rispettando la gerarchia di caricamento degli script WordPress.