I sottomenu in WordPress sono elementi fondamentali per creare una struttura di navigazione chiara e organizzata. Questi permettono di suddividere i contenuti in categorie e sotto-categorie, migliorando l'esperienza utente e la fruibilità del sito. Grazie ai sottomenu, è possibile creare menu a livelli multipli, dove ogni voce principale può espandersi per mostrare ulteriori opzioni.
WordPress offre diverse modalità per gestire i sottomenu, sia tramite l'editor dei menu nell'area amministrativa che attraverso funzioni PHP come add_submenu_page()
. Questa flessibilità consente di personalizzare la navigazione in base alle esigenze specifiche del progetto, sia che si tratti di un blog, un e-commerce o un sito corporate.
L'utilizzo dei sottomenu è particolarmente utile per siti con molti contenuti, dove una struttura gerarchica ben organizzata facilita l'orientamento degli utenti. Inoltre, i sottomenu possono essere stilizzati tramite CSS per creare effetti di hover, dropdown o altre interazioni che migliorano l'usabilità.