Tutte le domande con tag «wp-error»
WP_Error è una classe nativa di WordPress utilizzata per gestire e restituire errori in modo strutturato. Permette di raggruppare codici di errore e messaggi associati in un singolo oggetto.
#wp-error
La classe WP_Error rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione degli errori in WordPress. Fornisce un metodo standardizzato per creare, memorizzare e recuperare messaggi di errore all'interno delle applicazioni WordPress.
Un oggetto WP_Error può contenere molteplici errori, ciascuno identificato da un codice univoco e un messaggio descrittivo. Questo approccio strutturato facilita la gestione delle eccezioni e il debug del codice. La classe offre metodi come add() per aggiungere nuovi errori, get_error_message() per recuperare messaggi specifici e has_errors() per verificare la presenza di errori.
L'implementazione di WP_Error è particolarmente utile nello sviluppo di plugin e temi, specialmente quando si lavora con l'API REST di WordPress o si gestiscono operazioni di database. La classe si integra perfettamente con le funzioni di WordPress come is_wp_error() per verificare se una variabile è un oggetto WP_Error e wp_send_json_error() per restituire risposte JSON formattate correttamente.