Tutte le domande con tag «wp-remote-request»
Funzione WordPress che consente di effettuare richieste HTTP remote verso servizi esterni. Supporta vari metodi di richiesta come GET, POST, PUT e DELETE, gestendo in modo sicuro le comunicazioni di rete.
#wp-remote-request
La funzione wp_remote_request rappresenta uno strumento fondamentale per la comunicazione HTTP in WordPress, offrendo un'interfaccia standardizzata per interagire con API e servizi web esterni. Implementa un wrapper sicuro attorno alla classe WP_Http, gestendo automaticamente diversi aspetti della comunicazione come headers, autenticazione e gestione degli errori.
Questa funzione supporta una vasta gamma di parametri di configurazione, permettendo di personalizzare timeout, redirezioni, cookies e certificati SSL. È particolarmente utile quando si sviluppano plugin o temi che necessitano di comunicare con servizi esterni, come gateway di pagamento, API social media o servizi di terze parti.
La funzione restituisce un array con i dati della risposta o un oggetto WP_Error in caso di errore, facilitando la gestione delle risposte e degli stati HTTP. È progettata per funzionare in modo affidabile in diversi ambienti di hosting, gestendo automaticamente le limitazioni del server e le configurazioni di sicurezza.