Le capacità in WordPress sono fondamentali per la gestione dei permessi degli utenti all'interno del sito. Ogni ruolo, come amministratore, editore o collaboratore, ha un set specifico di capacità che determinano quali azioni possono eseguire. Ad esempio, un amministratore ha accesso completo, mentre un editore può gestire solo contenuti senza modificare le impostazioni del sito.
Grazie alle capacità, è possibile personalizzare i ruoli esistenti o crearne di nuovi per adattarli alle esigenze specifiche del progetto. Questo è particolarmente utile per siti con team multipli o contenuti riservati. Le capacità possono essere gestite tramite plugin o codice personalizzato, offrendo flessibilità nella definizione dei permessi.
Utilizzando le capacità in modo strategico, è possibile migliorare la sicurezza del sito e ottimizzare il workflow, assicurando che ogni utente abbia solo i permessi necessari per svolgere il proprio lavoro.