I permalink in WordPress rappresentano la struttura degli URL che puntano a pagine, articoli e categorie del tuo sito. Una corretta configurazione dei permalink è essenziale sia per l'usabilità che per l'ottimizzazione SEO. WordPress offre diverse opzioni predefinite per i permalink, tra cui strutture basate su data e nome del post, solo nome del post, o strutture personalizzate.
La scelta della giusta struttura dei permalink influisce direttamente sull'esperienza dell'utente e sul posizionamento nei motori di ricerca. URL chiari e descrittivi aiutano gli utenti a capire il contenuto della pagina prima ancora di visitarla e migliorano la leggibilità per i crawler dei motori di ricerca.
È possibile personalizzare ulteriormente i permalink attraverso il file .htaccess o utilizzando plugin specifici per gestire reindirizzamenti e strutture complesse. La gestione corretta dei permalink include anche la risoluzione di problemi comuni come link interrotti o duplicati, che possono danneggiare la SEO del sito.