Gli endpoints in WordPress rappresentano segmenti specifici aggiunti alla fine degli URL che permettono di estendere la struttura dei collegamenti del sito. Questi componenti sono fondamentali per la creazione di percorsi personalizzati e la gestione di visualizzazioni specifiche dei contenuti.
Attraverso gli endpoints, gli sviluppatori possono implementare funzionalità avanzate come la paginazione personalizzata, viste alternative dei contenuti e strutture URL specifiche per plugin e temi. La loro implementazione avviene principalmente attraverso l'API di rewrite di WordPress, consentendo una gestione precisa del routing delle richieste.
L'utilizzo degli endpoints risulta particolarmente utile nella creazione di architetture URL complesse, nell'implementazione di API REST personalizzate e nella gestione di flussi di navigazione specifici. Possono essere utilizzati per creare sezioni dedicate all'interno di pagine esistenti, gestire parametri di visualizzazione e implementare funzionalità avanzate mantenendo una struttura URL pulita e SEO-friendly.