L'API REST in WordPress è uno strumento potente che consente agli sviluppatori di interagire con il sito web in modo programmatico. Utilizzando richieste HTTP standard, è possibile recuperare, creare, aggiornare ed eliminare contenuti come post, pagine e utenti. Questa funzionalità è particolarmente utile per lo sviluppo di applicazioni headless, l'integrazione con altri sistemi e la creazione di interfacce personalizzate.
L'API REST di WordPress supporta l'autenticazione tramite diversi metodi, inclusi cookie, token JWT e OAuth, garantendo la sicurezza dei dati. È anche possibile estendere l'API per includere endpoint personalizzati, permettendo una maggiore flessibilità nello sviluppo. Con la sua adozione sempre più diffusa, l'API REST è diventata una componente essenziale per qualsiasi progetto WordPress moderno.