I feed in WordPress sono un elemento fondamentale per la distribuzione dei contenuti in formato RSS o Atom. Questi permettono agli utenti e ad altri siti di rimanere aggiornati sulle ultime pubblicazioni senza dover visitare direttamente il sito. WordPress genera automaticamente diversi tipi di feed, inclusi quelli per articoli, commenti e categorie.
Grazie ai feed, è possibile integrare contenuti da altre fonti, creare blog aggregatori o ritardare la pubblicazione di determinati feed. Esistono numerosi plugin che estendono le funzionalità native, permettendo ad esempio lo scrolling orizzontale dei feed o la modifica dei titoli.
La gestione dei feed include anche aspetti tecnici come la cache, la limitazione degli elementi visualizzati e l'integrazione con servizi esterni come FeedBurner. Con le giuste personalizzazioni, i feed possono diventare uno strumento potente per la content strategy del tuo sito WordPress.