La struttura XML in WordPress costituisce la spina dorsale per numerose operazioni di scambio dati e comunicazione tra sistemi. Il formato consente la creazione di feed RSS per la distribuzione dei contenuti, facilita l'importazione ed esportazione di dati strutturati e supporta le comunicazioni API attraverso XML-RPC.
L'implementazione XML in WordPress gestisce molteplici funzionalità critiche: dalla generazione automatica delle sitemap per i motori di ricerca, alla serializzazione dei dati per il backup del database, fino all'interoperabilità con servizi esterni attraverso feed strutturati.
L'architettura WordPress utilizza XML per memorizzare e trasferire dati in modo organizzato, consentendo la separazione tra contenuto e presentazione. Questo approccio strutturato permette di mantenere la coerenza dei dati durante le operazioni di migrazione del sito, l'integrazione con sistemi esterni e l'implementazione di funzionalità di syndication dei contenuti.