I parametri in WordPress sono elementi fondamentali per la personalizzazione e il funzionamento avanzato del CMS. Possono essere utilizzati in diversi contesti: nelle URL per filtrare contenuti, nelle funzioni PHP per modificare il comportamento delle query, o negli shortcode per aggiungere opzioni personalizzate.
Nelle URL, i parametri vengono spesso aggiunti dopo il punto interrogativo (?parametro=valore) e permettono di filtrare risultati o passare informazioni tra pagine. WordPress offre diverse funzioni native come add_query_arg() e remove_query_arg() per gestirli programmaticamente.
Nelle funzioni PHP, i parametri consentono di modificare il comportamento delle query o delle chiamate API. Funzioni come wp_parse_args() aiutano a gestire i parametri di default e quelli passati, mentre wp_remote_get() permette di effettuare richieste HTTP con parametri specifici.
Nella creazione di shortcode, i parametri danno flessibilità, permettendo agli utenti di personalizzare l'output. La gestione corretta dei parametri è essenziale per la sicurezza, prevenendo vulnerabilità come SQL injection o XSS.