In WordPress, gli URL rappresentano uno degli aspetti più importanti per l'organizzazione dei contenuti e l'ottimizzazione SEO. La piattaforma offre ampia flessibilità nella personalizzazione della struttura degli URL, permettendo di creare percorsi chiari e significativi per pagine, articoli, categorie e tag.
Una corretta gestione degli URL influisce direttamente sull'esperienza utente e sul ranking nei motori di ricerca. WordPress consente di modificare la struttura permanente degli URL attraverso le impostazioni, offrendo opzioni predefinite o la possibilità di creare strutture personalizzate utilizzando tag specifici.
Oltre alla struttura base, gli URL in WordPress possono essere manipolati tramite funzioni specifiche, filtri e rewrite rules, permettendo sviluppatori avanzati di creare soluzioni su misura per esigenze particolari. La gestione corretta degli URL include anche aspetti come i reindirizzamenti, la gestione dei parametri e l'ottimizzazione per la SEO.