Tutte le domande con tag «stringa di query»
Parte dell'URL che segue il punto interrogativo e contiene coppie chiave-valore utilizzate per trasmettere parametri aggiuntivi alla pagina web. Fondamentale per la gestione dinamica dei contenuti in WordPress.
#stringa di query
Una stringa di query rappresenta la porzione di un URL che segue il simbolo "?" e contiene parametri sotto forma di coppie chiave-valore, separate da "&". In WordPress, le stringhe di query sono fondamentali per la gestione dinamica dei contenuti e la personalizzazione dell'esperienza utente.
Queste stringhe permettono di trasmettere dati specifici attraverso l'URL, consentendo operazioni come il filtraggio dei post, l'ordinamento dei contenuti, la paginazione e la gestione delle ricerche. Per esempio, nell'URL "example.com/pagina/?categoria=news&anno=2023", i parametri "categoria" e "anno" possono essere utilizzati per filtrare i contenuti visualizzati.
Nel contesto dello sviluppo WordPress, le stringhe di query interagiscono con le regole di riscrittura (rewrite rules) e possono essere elaborate attraverso variabili superglobali come $_GET o attraverso funzioni specifiche di WordPress come add_query_arg() e remove_query_arg(). La corretta gestione delle stringhe di query è essenziale per creare funzionalità di ricerca avanzate, sistemi di filtro e navigazione personalizzata all'interno di un sito WordPress.