Tutte le domande con tag «proxy»
Un server intermediario che gestisce le richieste tra client e server WordPress, fornendo funzionalità aggiuntive come caching, bilanciamento del carico e sicurezza.
#proxy
Il server proxy in WordPress funge da intermediario tra il browser dell'utente e il server web che ospita il sito. Questo componente di rete elabora e inoltra le richieste HTTP, fornendo funzionalità essenziali come il caching dei contenuti, il bilanciamento del carico e il mascheramento degli indirizzi IP.
Nel contesto WordPress, i proxy sono particolarmente utili per migliorare le prestazioni attraverso il caching dei contenuti statici, implementare misure di sicurezza aggiuntive e gestire il traffico su larga scala. Possono essere configurati sia come reverse proxy (come Nginx) che come forward proxy per gestire le connessioni in uscita.
La configurazione di un proxy richiede attenzione particolare alle impostazioni WordPress, specialmente per quanto riguarda gli URL del sito e le costanti WP_HOME e WP_SITEURL. È necessario anche gestire correttamente gli header HTTP e le variabili del server per evitare problemi di reindirizzamento e garantire il corretto funzionamento delle funzionalità WordPress.