Il protocollo HTTPS rappresenta lo standard di sicurezza essenziale per i siti WordPress moderni. Implementa la crittografia SSL/TLS per proteggere la trasmissione dei dati tra il server e i visitatori del sito.
L'implementazione corretta garantisce non solo la sicurezza delle informazioni sensibili come credenziali di accesso e dati personali, ma influisce positivamente anche sul posizionamento nei motori di ricerca. Google considera HTTPS un fattore di ranking importante.
Per un funzionamento ottimale, richiede un certificato SSL valido e una configurazione appropriata del server web. La migrazione da HTTP a HTTPS deve essere gestita con attenzione per evitare problemi di contenuti misti, reindirizzamenti errati e malfunzionamenti del tema o dei plugin.
Gli amministratori di siti WordPress devono assicurarsi che tutti gli elementi del sito (immagini, script, fogli di stile) vengano caricati tramite HTTPS per evitare avvisi di sicurezza nei browser e garantire una navigazione sicura agli utenti.