Gli elementi interattivi che costituiscono il punto di contatto principale tra l'utente e l'interfaccia WordPress. La corretta implementazione dei pulsanti richiede una particolare attenzione sia agli aspetti funzionali che estetici.
L'integrazione può avvenire attraverso diversi approcci: utilizzo di classi CSS native di WordPress, implementazione di codice HTML personalizzato o attraverso l'API WordPress per la creazione di interfacce amministrative. La personalizzazione include aspetti come dimensioni, colori, effetti hover e comportamenti al click.
La gestione degli eventi associati richiede una corretta implementazione JavaScript, spesso in combinazione con AJAX per operazioni asincrone. Particolare attenzione va dedicata alla reattività su dispositivi mobili e alla compatibilità cross-browser.
L'accessibilità rappresenta un aspetto fondamentale, richiedendo l'implementazione di attributi ARIA appropriati e la gestione della navigazione da tastiera. La localizzazione del testo dei pulsanti deve considerare le diverse lingue supportate dal sito.
Le best practice includono feedback visivi chiari per le interazioni, gestione appropriata degli stati disabled, implementazione di conferme per azioni critiche e ottimizzazione delle prestazioni per garantire una risposta immediata alle interazioni utente.