Il sistema di autenticazione in WordPress è un componente fondamentale per la sicurezza e la gestione degli accessi al tuo sito web. Questo meccanismo verifica le credenziali degli utenti (nome utente e password) prima di concedere l'accesso all'area amministrativa o a contenuti riservati.
WordPress offre diverse opzioni per l'autenticazione, tra cui il sistema predefinito basato su cookie, l'autenticazione tramite API REST, e la possibilità di integrare soluzioni esterne come OAuth o Shibboleth. Puoi anche personalizzare il processo di login, ad esempio permettendo l'accesso via email invece del nome utente, o implementando autenticazione a due fattori per maggiore sicurezza.
Per gli sviluppatori, WordPress fornisce una serie di funzioni PHP come wp_authenticate()
, wp_signon()
e is_user_logged_in()
che permettono di gestire programmaticamente l'autenticazione. È anche possibile proteggere contenuti specifici, richiedendo l'autenticazione per visualizzare determinate pagine o post.