In WordPress, la funzionalità "privato" permette di creare contenuti visibili esclusivamente a utenti con privilegi di amministratore o editor. Questa caratteristica è fondamentale per gestire materiale riservato, documenti interni o sezioni speciali del sito accessibili solo a membri registrati.
Quando un post o una pagina viene impostato come privato, gli utenti non autenticati non potranno visualizzarne il contenuto. Per accedervi, è necessario possedere credenziali valide e i giusti permessi. WordPress offre diverse opzioni per personalizzare ulteriormente la privacy, come la possibilità di creare intere aree riservate o proteggere singoli file multimediali.
La gestione dei contenuti privati è particolarmente utile per siti aziendali, community online o piattaforme con materiale esclusivo per membri. Con le giuste configurazioni, è possibile creare un'esperienza personalizzata per diversi livelli di utenti, mantenendo al sicuro le informazioni sensibili.