Il dominio di testo rappresenta un identificatore univoco utilizzato nel processo di internazionalizzazione di temi e plugin WordPress. Funziona come un namespace che permette al sistema di riconoscere e caricare i file di traduzione corretti per uno specifico tema o plugin.
Per implementare un dominio di testo, è necessario definirlo nella funzione load_theme_textdomain()
o load_plugin_textdomain()
. Il dominio viene poi utilizzato nelle funzioni di traduzione come __(), _e(), esc_html__()
per identificare le stringhe da tradurre.
La convenzione di denominazione suggerisce di utilizzare il nome del tema o plugin in minuscolo, sostituendo gli spazi con trattini. Ad esempio, per un tema chiamato "My Amazing Theme", il dominio di testo potrebbe essere "my-amazing-theme".
I file di traduzione devono essere organizzati in una struttura specifica all'interno della directory /languages/ del tema o plugin, seguendo il formato: "dominio-testo-it_IT.mo" per le traduzioni in italiano. Questo sistema garantisce che WordPress possa individuare e caricare correttamente le traduzioni nella lingua dell'utente finale.